Che c’è di più entusiasmante di un on the road sulle migliori strade panoramiche americane? Immagina di viaggiare in piena libertà e assaporare i paesaggi, che mano mano si aprono davanti a te. Nei nostri viaggi abbiamo attraversato tante strade incredibili, ma le strade panoramiche americane scoperte nello stato del Wyoming sono da togliere il fiato.
Considera che è proprio in Wyoming che le Montagne Rocciose e le grandi praterie si incontrano, regalando panorami mozzafiato a 360 gradi.
Se vuoi conoscere lo Stato dei Cow-boy leggi anche gli articoli sul Bighorn Canyon e sui selvaggi cavalli Mustang in Wyoming.
Indice articolo
Strade panoramiche americane: che cosa sono
L’America va vista in lungo e in largo. Attraversare le strade panoramiche degli Stati Uniti è il modo migliore per conoscere e ammirare le bellezze di questo Paese. Tra l’altro queste strade sono considerate un bene da proteggere. Infatti nel 1991 il Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti ha introdotto le National Scenic Byway (dette anche Scenic Byway o Scenic Drive), proprio con lo scopo do preservarle. Quindi rientrano in questa categoria tutti quegli itinerari, oggi più di 120, che presentano interessi di tipo archeologico, storico, culturale, ricreativo o scenografico.
Strade panoramiche americane: Bighorn Scenic Byway
Spostandoci nella parte settentrionale del Wyoming da Lovell verso Dayton abbiamo dovuto attraversare le montagne del Bighorn. È stato un itinerario davvero mozzafiato, anche perchè, a dire la verità, non lo avevamo programmato, semplicemente abbiamo messo in moto e siamo partiti.
Lasciata Lovell lungo la Highway 14-A, la Bighorn Scenic Byway, inizia a salire tra tornanti e panorami spettacolari. Dopo circa 40 chilometri si congiunge con il Medicine Wheel Passage. Qui la strada procede ulteriormente in salita e ci ha portato fino ad un’altezza di 2474 metri.
Fermati ad ammirare il panorama perchè qui è davvero unico. Pensa che nelle giornate terse puoi vedere, in un solo colpo d’occhio, tutto il Bacino del Bighorn e le Montagne Rocciose. Inoltre percorrere questa strada panoramica americana significa attraversare paesaggi unici e poco turistici, e proprio per questo ancora più apprezzabili.

Bighorn Scenic Byway: cosa vedere
In realtà se, come noi, percorrerai la Bighorn Scenic Byway per raggiungere lo Yellowstone o le Rockies, semplicemente goditi gli spettacolari paesaggi. Se invece decidi di fermarti qualche giorno in quest’area, allora ti consiglio di recarti ad un Visitor Center a chiedere informazioni sulle innumerevoli attività outdoor.
Ciò che abbiamo attraversato su questa strada panoramica meriterebbe diversi giorni di visita, ma intanto ve lo segnalo:
- Montagne del Bighorn
Sicuramente avrai già sentito parlare delle Montagne Rocciose (Rocky Mountains), ecco le Montagne del Bighorn sono le vette gemelle delle Rockies. A metà strada tra il Monte Rushmore e il Parco Nazionale dello Yellowstone, sono caratterizzate da paesaggi incredibilmente variabili, si va dalle verdi praterie, fino ai laghi alpini e dalle valli glaciali alle colline più dolci.
- Bighorn National Forest
La Bighorn National Forest ricopre un territorio vastissimo, oltre 4,000 km quadrati tra distese di prati, cascate, canyon e laghi. Pensa che per la sua bellezza è il terzo parco del Wyoming più visitato dagli Americani.

Lo sapevi che? Curiosità sulla strada panoramica del Bighorn
La pendenza della strada panoramica del Bighorn, soprattutto quando si unisce al Medicine Wheele passage, supera anche il 10%. Tra tornanti e curve a gomito raggiunge le vette a 2.474 metri, dove abbiamo trovato, in piena estate, la neve.
Ci vollero addrittura le tecniche ingegneristiche francesi, usate per la costruzione delle strade sulle Alpi, per realizzare la Bighorn byway.
E voi avete altre strade panoramiche americane da suggerirci? Condividetele nei commenti…😉